Hai mai visitato le ville di Bordighera?
- Nicola Buonaguro
- 17 mag 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Ecco le 5 ville più belle di Bordighera
(in ordine rigorosamente sparso in quanto sono tutte bellissime!)
1️⃣ Villa Garnier
Nel 1871 il celebre architetto francese Charles Garnier decise di costruirsi una villa a Bordighera: un edificio maestoso sul mare che si sviluppa su tre piani, caratterizzato dalla deliziosa torretta che l’architetto chiamava “Mon Mirador”.
Il ricco giardino che circonda la villa venne progettato dall’architetto del paesaggio Ludwig Winter, lo stesso che progettò anche i giardini Hanbury a Ventimiglia.
2️⃣ Villa Mariani
Un tempo residenza del pittore ottocentesco Pompeo Mariani, oggi ospita la fondazione dedicata a lui.
Nata come cottage e disegnata dall’architetto Garnier, la villa (con il suo bellissimo parco) venne ulteriormente ampliata dal Mariani, che fece realizzare anche la Specola, il grande atelier-museo che si può visitare ancora oggi.
3️⃣ Villa Etelinda
Costruita sulla via Romana da Raphaël Bischoffsheim, un banchiere tedesco che viveva a Parigi, fu progettata da Charles Garnier, mentre i giardini da Ludwig Winter.
4️⃣ Villa Regina Margherita
La villa Regina Margherita di Savoia è un polo museale che un tempo fu la residenza privata della regina Margherita, che frequentò spesso Bordighera e la Liguria.
5️⃣ Villa Studio
È l'unica villa costruita ex novo da Garnier, realizzata per ospitare il suo studio. La villa si sviluppava su tre livelli, di cui il pian terreno e il primo costituivano un'abitazione indipendente. Alla villa era annesso un giardino e un orto.
Hai mai visitato una di queste ville? Quale ti è piaciuta di più?
Rispondi con un commento e fammi sapere! Sono curioso
Comments